Videoblog «all inclusive»
In occasione del centenario di Pro Infirmis, andiamo alla scoperta della Svizzera da nuove prospettive. Accompagnati da una videocamera, moderatrici e moderatori con disabilità viaggiano attraverso il paese per andare a trovare altre persone con disabilità con le quali parlano di snervanti luoghi comuni e di come gestiscono la quotidianità in un mondo pieno di barriere grazie a ingegnose astuzie.
Torna la nostra serie di interviste «all inclusive», questa volta dalla Romandia. Caroline Bossy, grafica e creatrice di gioielli di Friborgo, è la moderatrice del nostro secondo videoblog e qui si presenta agli spettatori.
Per Philippe, il bicchiere è sempre mezzo pieno e con un entusiasmo contagioso racconta come ha superato il grave incidente in moto e ha ripreso a vivere contando sulla sola forza delle braccia. Il suo carburante è proprio la vita! Conoscetelo meglio nell’intervista.
Etienne evita le scale senza corrimano, ma per il resto nulla lo ferma! Il suo segreto è lo sport, i dolori ricorrenti sono per lui un’opportunità per diventare ancora più forte. L’intervista svela altri interessanti dettagli sulla sua vita.
Da quando ha avuto un grave incidente, Julie lotta per riprendere in mano le redini della sua vita e per far capire alla sua cerchia di conoscenze che lei è sempre quella di un tempo, non una sorta di Robocop. Guardate l’intervista a una donna davvero forte.
Finalmente ci siamo! Il nostro nuovo videoblog «all inclusive», creato da e con persone con disabilità, può partire. La prima a lanciarsi è Nora Zukker da Zurigo.
Conoscete Michael Fehr? Dovreste assolutamente! Scrittore e musicista, confida a Nora Zukker come percepisce la società attraverso la sua disabilità visiva.
La talentuosa e vispa attrice Cécile Creuzburg del teatro HORA svela a Nora Zukker pure il suo desiderio più grande.
«Niente rischio, niente divertimento»: il lobbista della disabilità Islam Alijaj ha grandi progetti. Scopriteli nell’intervista che ha rilasciato a Nora Zukker